Tuttavia, a causa del caldo e delle grandi frenate, questa è anche una delle piste più impegnative di tutto l’anno per il fisico dei piloti e per i freni, che sono molto sollecitati per tutto il percorso.
Per l'impianto frenante, infatti, le curve più difficili sono nell'ordine la prima, la decima e la quarta. La prima fa decisamente paura: si arriva in fondo al rettilineo ad una velocità di 342 kmh e in una spazio di frenata di 275 metri, la MotoGP scende a 99 kmh in 5,6 secondi.
Quasi tutte le altre staccate sono decise e ravvicinate.
Il circuito catalano quindi rappresenta una sfida per Brembo, azienda leader negli impianti frenanti. Infatti in una scala da 1 a 6 si è meritato un indice di difficoltà di 5, identico al Sepang International Circuit e inferiore solo ai tracciati di Red Bull Ring, Twin Ring Motegi e Chang International Circuit.